Federica mi ha colpita subito, dal primo istante in cui ho visitato il suo blog.
Ha un’eleganza raffinata, di quelle che vengono da lontano, di chi neanche ne è consapevole, ma la possiede, la respira, la vive.
Non mi stupisce sia una ballerina di danza classica da anni.
Tutto questo, per un attento osservatore, si riflette in quello che fa e offre.
La pandemia non l’ha fermata, bensì rafforzata.
L’ha stimolata ad agire, a non stare ferma come lei stessa mi sottolinea.
Ha lasciato che in lei emergesse tutto il suo talento e che si potesse poi esprimere nella sua massima potenzialità
Il suo nascere come designer di prodotti e comunicazione visiva, il suo studiare a Venezia allo IUAV, il suo approcciarsi alla fotografia di prodotto per nove anni, l’hanno portata a concepire il valore che ogni oggetto racchiude e conserva
Il valore stesso di un oggetto non si esaurisce nell’oggetto stesso ma deve venire fuori.
E’ nostra cura poi lasciare che emerga sottovoce con altri toni, mai urlati.
Ad esempio le crafters creano con il cuore le proprie creazioni
Mostrarle poi al mondo è un dovere verso l’oggetto stesso e verso la loro passione per il creare.
Donne nel flusso del loro talento
Da tutto questo si concretizza l’idea di creare un BLOG in cui Federica possa insegnare e offrire agli altri strategie vincenti da lei acquisite nel tempo, per poter imparare a fotografare poi qualsiasi oggetto, valorizzandolo nella sua massima espressione, senza lasciare che lo sguardo distragga dal contesto
Mi viene spontaneo chiederle
“ Federica qual è la tua visione ?
Le si illuminano gli occhi e mi risponde all’istante senza neanche pensarci.
“ Semplice Cristina mi vedo tra pochi mesi a tenere corsi online, personalizzati insegnando alle persone a fotografare oggetti.
Ognuno di noi può vincere le proprie sfide e paure senza sentirsi delle frane come mi dicono in molti, ma imparando a migliorarsi.
La guardo, mi arriva tutta la sua energia, le sue sfide vinte, forse perché anche io ho imparato nel tempo a superare le mie paure non evitandole, ma andandoci incontro.
Allora con coraggio mi spingo un po’ più in profondità e azzardo una nuova domanda
“ Federica quali sono i tuoi valori ? “
la risposta arriva altrettanto veloce
“ SEMPLICITA’ ARMONIA FAMIGLIA “
Sai Cristina, mi dice,
la semplicità è potente più di quanto pensiamo.
Le strategie sono poco applicabili.
Mi piace far capire che la luce naturale è gratuita e se ben dosata e sfruttata può darci grandi soddisfazioni.
Possiamo inoltre utilizzare la nostra casa e il laboratorio, se siamo artigiane ad esempio, così che il nostro fotografare sia in profonda sintonia con il nostro essere.
E’ importante l’armonia del contesto, ecco perché ho creato un angolo del mio ufficio dedicato solo alle fotografie così che la mia mente come la mia vista siano allineate alla mia sensibilità.
La guardo tramite quella diretta online che questi tempi vissuti ci impediscono di trasformare in presenza e la sua semplicità mi arriva tutta, potente come un acquazzone estivo.
Così mi lascio trasportare in racconti di aneddoti personali, di ricordi familiari, di educazione ereditata e poi impartita ai suoi figli di cinque e sette anni
Ogni tanto si ferma, non per cercare parole ma come volesse riordinare i ricordi, quei ricordi che arrivano fluenti, uno dietro l’altro
Donne nel flusso del loro talento
E allora in punta di piedi le rivolgo l’ultima domanda
Federica sinceramente la danza classica ti manca ?
Lei stavolta ci pensa un attimo, gli occhi si velano di emozione, ma solo per un istante, poi mi sorride e mi dice
“ Cristina vuoi che ti dica la verità? “
per ora no, certo se guardo i balletti mi commuovo, ma adesso ho il mio progetto il mio sogno in atto ed è a lui che desidero dedicare tutte le mie energie, tutte le mie idee, tutte il mio entusiasmo.
L’ascolto con ammirazione e capisco che tutti quegli anni dedicati alla danza classica non le hanno lasciato solo l’eleganza, ma l’hanno forgiata nel corpo e nella mente, rafforzando il senso del dovere, il valore della resistenza, dell’allenamento quotidiano, del dolore trasformato in bellezza, dell’addomesticare il corpo con esercizi estenuanti che poi trasformano anche i pensieri connessi alla propria anima.
Capisco che chi si affiderà tramite il suo blog ai suoi consigli ne uscirà migliore, sotto tanti punti di vista, trasformato non solo da un punto di vista lavorativo ma di personalità
Non è forse questo il senso della vita ?
CC
Ti invito a visitare il blog di Federica e se ti è piaciuto il mio articolo a condividerlo
flairevents-lab.com/nuova-guida

Grata a Cristina che ha saputo tracciare il mio essere e i miei valori in questo contenuto. Si è instaurata un’energia speciale tra me e Cristina. Lei è una scrittrice di talento: impossibile non perpepire da lei l’energia, il talento e la professionalità, fin dalle prime parole.
Grazie Federica e grazie per avermi mostrato il tuo talento speciale e la tua anima raffinata
che dire Giuseppe mi hai commossa per questa tua testimonianza che va oltre la collaborazione professionale! sa di stima fiducia di capacità da uomo di andare oltre e sa cogliere l’essenza che c’è in ogni persona uomo o donna che sia
grazie di cuore.